RICERCA, SALUTE E TURISMO: UN'OPPORTUNITÀ OFFERTA DALLE TERME DELL‘EUREGIO
Le nuove sfide e e le prospettive che emergono dalle recenti ricerche scientifiche sul termalismo nonché le nuove strategie da adottare in vista di un crescente turismo della salute e del wellness. Questi i temi al centro di un convegno sul termalismo che si è tenuto oggi a Bad Häring in...
Leggi
SICUREZZA: 6 MILIONI AI COMUNI PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI POLIZIA LOCALE
Poco meno di 6 milioni di euro: questa la dotazione del Fondo specifici servizi comunali che sarà assegnata per il 2015 ai Comuni capofila delle gestioni associate del servizio di polizia locale. Stamane, con una deliberazione che porta la firma dell'assessore alla coesione territoriale...
Leggi
EDUCA PARTNER DEL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Convergenza tra EDUCA e il Festival della famiglia in programma il 4 e 5 dicembre a Riva del Garda.Il Comitato promotore del festival dell'educazione che si tiene ogni anno ad aprile nella città della Quercia, ha infatti contribuito all'iniziativa culturale promossa da Agenzia della...
Leggi
SCUOLA INCLUSIVA: ECCO I FINANZIAMENTI PER I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
È un impegno convinto quello della Provincia per garantire una scuola inclusiva: oggi la Giunta provinciale, su proposta del governatore Ugo Rossi, ha approvato una deliberazione che, per il triennio 2015-2017 stanzia più di 8 milioni di euro. La legge provinciale n. 5 del 2006 prevede...
Leggi
INTERVENTI FINANZIARI DI SUPPORTO IN FAVORE DI ALUNNI CON MINORAZIONI SENSORIALI
Anche per l'anno scolastico 2015-2016 la Provincia destina risorse finanziarie alle istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie per la realizzazione del servizio di lettorato, ovvero assistenza nella preparazione individuale, a favore degli studenti che presentano problemi...
Leggi
RIPOSO GIORNALIERO DEL PERSONALE DELL'AZIENDA SANITARIA
E' previsto l'adeguamento dei contratti alle disposizioni in materia di riposo giornaliero del personale dell'Azienda sanitaria. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, facendo seguito a quanto dispone la legge nazionale 161/2014: si è dato quindi indicazione all'Apran - l'Agenzia...
Leggi
CONTRIBUTI IN COMPENSAZIONE FISCALE, RIAPERTI I TERMINI
Con una deliberazione proposta dal vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, la Giunta provinciale ha riaperto i termini per la presentazione delle domande per i contributi previsti dalla legge provinciale sugli incentivi alle imprese da utilizzare in...
Leggi
ARRIVA IL PROGETTO EUROPEO "FUTURE CLASSROOM LAB REGIONAL NETWORK"
Classe del futuro, innovazione della didattica attraverso l'uso efficace delle tecnologie nella scuola, confronto con le altre realtà europee: queste sono le tematiche del progetto europeo "Future Classroom Lab Regional Network" che questa mattina la Giunta provinciale, su...
Leggi
IV'EDIZIONE MASTER BENI NATURALI E NUOVI PERCORSI CON GOOGLE STREET VIEW
Si è svolta ieri sera al MUSE la presentazione della IV' edizione del Master in Beni Naturali e dei nuovi percorsi delle Dolomiti UNESCO con Google Street View. All'incontro è intervenuto il direttore scientifico tsm-step Area UNESCO Ugo Morelli, il Segretario Generale della Fondazione...
Leggi
"IL VICINO LONTANO", CULTURE SUL GRANDE SCHERMO
Il valore dell'incontro tra le diverse culture è il tema di fondo della rassegna cinematografica itinerante che farà tappa in cinque diverse località del Trentino fra novembre e dicembre 2015. L'iniziativa, intitolata "Il vicino lontano", è promossa dal Centro per la Formazione...
Leggi
STUDIARE LA BIOLOGIA DELL'APE PER AVERE ALVEARI PIÙ SANI
Le soluzioni ai problemi del mondo dell'apicoltura vanno cercate all'interno degli alveari. Oggi, venerdì 13 novembre, più di 150 tra apicoltori ed esperti si sono riuniti a San Michele all'Adige per partecipare al convegno "Ripartire dalle api - Strategie di collaborazione...
Leggi
MARIANI RIMANE IN TRENTINO: NUOVO STABILIMENTO A ROVERETO
A chiusura di una serie di incontri svoltisi nelle ultime settimane, condotti a ritmo serrato in particolare negli ultimi quattro giorni, rivelatisi cruciali per il futuro di Mariani Spa sul territorio trentino, la Provincia di Trento con Trentino Sviluppo e l'azienda che fa capo al gruppo...
Leggi
DISINNESCO BOMBA A ROVERETO, PRONTA LA MACCHINA SANITARIA
Nel territorio del comune di Rovereto è stato rinvenuto un ordigno bellico di fabbricazione americana da 1.000 libbre. Il giorno del disinnesco della bomba è prevista l'evacuazione di tutta la popolazione residente nel raggio di 900 metri dal luogo del rinvenimento e il blocco totale della...
Leggi
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "35-45: GUERRE E TOTALITARISMI IN UNA REGIONE DI CONFINE"
Si inaugura sabato 14 novembre alle 18 a Trento, presso Le Gallerie di Piedicastello, la nuova mostra annuale della Fondazione Museo storico del Trentino, curata da Tommaso Baldo, Lorenzo Gardumi e Anselmo Vilardi. Un'esposizione che affronta il terribile decennio 1935-1945 e, per la prima...
Leggi
DOMENICA È LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
Il 14 e 15 novembre sarà celebrata in tutto il mondo la "Giornata mondiale del diabete". Per l'occasione nelle principali piazze di tutta Italia, saranno organizzate, a cura delle società scientifiche diabetologiche e delle associazioni dei pazienti, alcune iniziative di...
Leggi
DISINNESCO BOMBA: ECCO LE STRADE CHIUSE
Domenica prossima le operazioni di chiusura della viabilità connesse alle operazioni di brillamento dell'ordigno sito a Rovereto inizieranno a partire dalle ore 8. Ricordiamo quali sono le strade coinvolte lungo la direzione principale Verona-Trento.-
Leggi
OLIVI: "IN TRENTINO UN UNICO POLO FIERISTICO"
Un unico polo fieristico per il Trentino, localizzato a Riva del Garda, dove esiste già un tessuto di relazioni nazionali e internazionali importanti, e l'invito a stringere un rapporto di collaborazione fra Fierecongressi e l'ex Manifattura Tabacchi di Rovereto, per la promozione e...
Leggi
"100 RAGAZZI IN RIFUGIO": TANTE EMOZIONI IN MONTAGNA PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE VINCITRICI
Tra settembre e ottobre le montagne del Trentino si colorano di magia, si fanno più dolci e accoglienti, forse anche più pazienti visto che è proprio in questo periodo che subiscono l'assalto di "100 ragazzi in rifugio", l'iniziativa lanciata tre anni fa da Accademia della...
Leggi
L'ASSOCIAZIONE BIKE GARDA TRENTINO SI PRESENTA
Questa mattina l'assessore provinciale all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca, Michele Dallapiccola è intervenuto ad Arco, alla presentazione dell'Associazione Bike Garda Trentino. L'Associazione Bike Garda Trentino, è nata per volontà di un gruppo di imprenditori...
Leggi
DISINNESCO BOMBA A ROVERETO: NIENTE TRENI DALLE ORE 9 ALLE 12
Domenica 15 novembre avranno luogo le operazioni di disinnesco della bomba d'aereo della seconda guerra mondiale rinvenuta nel cantiere della ex Manifattura Tabacchi a Rovereto. Si rende pertanto necessaria l'interruzione della linea ferroviaria tra Trento e Ala dalle ore 9 alle ore 12 e...
Leggi